Come progettare la cameretta dei tuoi bambini

Cameretta(1)

Come progettare la cameretta dei tuoi bambini

19 aprile 2022 Blog 0

La camera più difficile da arredare, è proprio la cameretta, perché bisogna stare attenti a tante cose e far coincidere l’esigenze dei genitori e dei figli sotto vari aspetti: stile e componibilità.

I bambini, associano la cameretta ad una stanza giochi…quindi con spazi grandi, magari letti a castello con scalette; i genitori (quasi sempre) pensano invece agli spazi interni per riporre abiti, giochi,  zaini, libri scolastici….

Gli adolescenti, sono più esigenti in quanto preferiscono il letto una piazza e mezza per permettere di ospitare qualche amico, spazio per mettere consolle e uno spazio dedicato allo studio.

Innanzitutto bisogna capire la planimetria della camera e valutare le varie soluzioni che si possono realizzare. Se si ha una camera stretta, si consiglia una cameretta  a ponte, o soppalco o letti a scomparsa, sfruttando solo una parete, lasciando più spazio libero dando l’opportunità ai bambini/adolescenti di svolgere altre attività. In caso contrario, se si ha una camera più grande, le soluzioni potrebbero essere varie: cabine angolari con ponti per sfruttare al massimo gli spazi per gli armadi, armadi con letti singoli o una piazza e mezza; in più si potrebbe aggiungere un angolo studio completo di libreria e scrivanie.

About the author

adpixel_ninocco:

0 Comments

Would you like to share your thoughts?

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Lascia un commento